OSSERVATORIO
ARTE E INDUSTRIA
L’Osservatorio Arte e Industria è un display per la navigazione digitale di tutte le attività legate al Contemporaneo e svolte all’interno del patrimonio industriale della città di Prato. Uno strumento digitale per la relazione e l’interazione con il territorio in grado di innescare quei processi di sensibilizzazione e riappropriazione dei “luoghi dell’industria” promossi dal progetto.
TAI
ITINERARI
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2016 – EX ANONIMA CALAMAI
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – GUALCHIERA DI COIANO
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – POLO CAMPOLMI
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2019 – IL FABBRICONE
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2018 – LA CEMENTIZIA
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2018 – EX LANIFICIO BINI / CORTE DI VIA GENOVA
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2018 – EX FABBRICA BANCI
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2019 – MICHELANGELO CALAMAI
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – VILLAGGIO OPERAIO DELLA BRIGLIA
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – EX MEUCCI / MUSEO MUMAT
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – FABBRICA PEYRON
-> INTERVISTA A GIUSEPPE GUANCI 2017 – EX FABBRICA ROMEI
-> ORTI OPERAI E PAESAGGI INDUSTRIALI
-> ITINERARI DEL CONTEMPORANEO – CEMENTIZIA E BANCI – TAI 2018
-> DIARI URBANI A CONFRONTO – 2015
-> ANDREA VANNINI – BIODIVERSITA’ URBANA NELLE ROVINE INDUSTRIALI
-> ANDREA VANNINI – IL FIUME BISENZIO, ECOLOGIA E NATURA
-> GIUSEPPE GUANCI – IL CAVALCIOTTO E LE ANTICHE GORE
-> GIUSEPPE GUANCI LA STORIA DELL’ANTICA CARTAIA
-> GIUSEPPE GUANCI – LA STRUTTURA ARCHITETTONICA DELLA CARTAIA
INTERVENTI
-> DOCUMENTAZIONE SC17 2016 OPENING PARTY
-> SONORIZZAZIONE ANONIMA CALAMAI 2016 – SUONO EMANUELE BECHERI, RIPRESE MAURIZIO CHIOCCHETTI
-> SONORIZZAZIONE PIERLUIGI NERVI REPARTO TINTORIA ANONIMA CALAMAI – GEA BROWN 2016
-> DOCUMENTAZIONE EVENTO TAI 2016 – ANONIMA CALAMAI
-> DOCUMENTAZIONE SONORIZZAZIONE HERLING FORCE PROJECT TAI 2016 – ANONIMA CALAMAI
-> DOCUMENTAZIONE EVENTO TAI 2017 – GRAND TOUR / PRATO E VAL DI BISENZIO
-> CHIARA BETTAZZI – SATURNO – PROIEZIONE ALL’INTERNO DEL POLO CAMPOLMI PER TAI GRAND TOUR 2017
-> DOCUMENTAZIONE EVENTO TAI 2019
-> DOCUMENTAZIONE ALLESTIMENTO MOSTRA APRES COUP – DISCHIUSURE TAI 2015 – EX FABBRICA LUCCHESI
FORMAZIONE
-> DOCUMENTAZIONE DEL WORKSHOP ATELIER TAI 2018 CON L’ARTISTA EMANUELE BECHERI
-> A MEDITATION ON VIOLENCE – EVA SAUER A CURA DI ALESSANDRO GALLICCHIO – TAI 2015
-> INTERVISTA A GIUSEPPE MADDALUNO 2015 – EX FABBRICA LUCCHESI
-> PROIEZIONE DEL FILM GIOVANNA DI GILLO PONTECORVO ALLA FABBRICA LUCCHESI PER TAI 2015
-> DOCUMENTAZIONE DEL WORKSHOP GRAND TOUR 2017 CON L’ARTISTA LORENZO BANCI
-> IMMAGINIAMOCI ESPLORATORI – TESTO DI LORENZO BANCI E VOCE DI VALENTINA BANCI
-> INTERVISTE A VARIE FIGURE PROFESSIONALI PER TAI 2017 GRAND TOUR – POLO CAMPOLMI
-> WORKSHOP ORTO IN FABBRICA TAI 2019 – LICEO ARTISTICO BRUNELLESCHI – MONTEMURLO
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Lorenzo Banci Studio
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Giacomo Laser
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Robert Pettena
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Lottozero
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Carico Massimo parte 1
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Carico Massimo parte 2
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Madeinfilandia parte 1
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Madeinfilandia parte 2
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Madeinfilandia parte 3
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Toast
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Francesco Carone Studio
-> SOSTENIBILITA’, ARTE CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE – Uno sguardo su Biella
DOCUMENTI STORICI
WORK IN PROGRESS
FABBRICHE PRESE IN ESAME
WORK IN PROGRESS

Contatta Osservatorio arte e industria
Per contribuire e avere maggiori informazioni sull’archivio contattaci attraverso il form.