Studio Corte 17 – SC17
Studio Corte 17, ospita al suo interno progetti legati all’arte contemporanea e al paesaggio industriale, è un luogo in cui si creano relazioni e collaborazioni con varie figure professionali.
Un “Villaggio culturale” all’interno dello spazio industriale ex Lanificio Bini.
La ricerca di Studio Corte 17 si esprime nel tempo attraverso una costante indagine di nuove pratiche artistiche sperimentali e attenti studi del paesaggio industriale della città di Prato.
Il progetto nasce all’interno dello spazio industriale ex Lanificio Bini. Dal 2005 al 2008 si propone come studio personale di Chiara Bettazzi, trasformandosi nel tempo in un progetto di ricerca che ha visto la corte passare da luogo industriale abbandonato a spazio condiviso da giovani creativi. Da questa esperienza di riattivazione, è nata l’idea di fondare la Corte di Via Genova.

Oggi SC17 è un progetto di ricerca, attento alle contraddizioni del paesaggio e alla ricerca costante di formati ibridi di condivisione, che si concretizzano in progetti connessi all’arte contemporanea e all’archeologia industriale.
SC17 dirige i seguenti progetti: Tuscan Art Industry, Industrial Heritage map, Orto in fabbrica.
All’interno di SC17, ha sede l’atelier di Chiara Bettazzi, artista che da anni promuove l’arte contemporanea attraverso la direzione di vari progetti condivisi e mediante l’uso di linguaggi sperimentali.Â
Il suo lavoro è collegato in maniera intrinseca alla luce e allo spazio, entro cui si muovono gli oggetti presi in esame, per lo più raccolti, recuperati e accumulati. Oggetti che entrano a far parte di vere e proprie scenografie e set fotografici in cui l’artista comincia a dar vita alla sua narrazione.
La sua ricerca artistica trova la sua massima espressione nell’innescare processi di sensibilizzazione e riappropriazione di spazi in abbandono.

Temporary Studio
Richiedi uno spazio di lavoro all’interno della Corte Via Genova.
Hai bisogno di uno spazio di lavoro temporaneo per sviluppare un tuo progetto creativo? Invia la tua richiesta insieme al CV e portfolio.
Art Residence
Partecipa alle nostre residenze per artisti all’interno della Corte
di Via Genova.
Il progetto di residenza è pensato come spazio di lavoro, di riflessione e di ricerca per sviluppare il processo creativo che stà dietro alla produzione artistica. Invia la candidatura comprensiva del tuo CV e portfolio per la Residenza. Puoi inoltre richiedere un Tutor per essere seguito nel tuo progetto.
Visite guidate
Partecipa ai nostri itinerari naturalistici e di archeologia industriale.
E’ possibile prenotare escursioni e tour naturalistici nel paesaggio industriale condotti da Andrea Vannini (biologo ambientale). Puoi partecipare anche a itinerari di archeologia industriale in Toscana guidati da Giuseppe Guanci (storico e architetto).
Studio Visit
Visite negli studi di Artisti che collaborano con SC17.
Richiedi uno Studio Visit all’interno degli spazi di produzione artistica.
Talk
Partecipa ai nostri talk con professionisti del settore.
Sono attivi incontri e talk con professionisti del mondo dell’arte, dell’architettura e del paesaggio. Tieniti aggiornato sulle nostre attività .
Workshop
Partecipa ai nostri laboratori e workshop.
Sono attivi laboratori e workshop con professionisti del settore dell’arte, dell’architettura e del paesaggio. Tieniti aggiornato sulle nostre attività e invia la richietsa allegando il tuo CV.
Visita la pagina
Osservatorio arte e industria.
NAVIGA L’ARCHIVIO
Contatta Ass. SC17
Contatta SC17 per maggiori informazioni sui progetti, sugli eventi in programma e sull’Atelier Chiara Bettazzi.
Resta aggiornato su tutte le attività . Segui SC17 su Facebook e Instagram
