TAI 2020

Durante l’anno 2020 il mondo è stato fermato dalla pandemia. La pandemia ha avuto effetti straordinari sulla demografia, sui rapporti nella società, sull’economia e sulla politica. Lo scenario pubblico e privato sprofonda in mancanze di certezze rivoluzionando le dimensioni di spazio e tempo. Mentre tutto è congelato, in attesa di una ripresa si è cercato di combattere l’isolamento riflettendo su questa sospensione rendendo visibile e accessibile a tutti gli archivi dei progetti realizzati.

Digital Grand Tour.

Video intervista: Chiara Bettazzi presenta Studio Corte 17 e TAI – Tuscan Art Industry In occasione della rassegna Centro Pecci Extra #peccintoscana

Durante l’anno 2020 il mondo è stato fermato dalla pandemia. La pandemia ha avuto effetti straordinari sulla demografia, sui rapporti nella società, sull’economia e sulla politica. Lo scenario pubblico e privato sprofonda in mancanze di certezze rivoluzionando le dimensioni di spazio e tempo. Mentre tutto è congelato, in attesa di una ripresa si è cercato di combattere l’isolamento riflettendo su questa sospensione rendendo visibile e accessibile a tutti gli archivi dei progetti realizzati. Con questa edizione particolare del progetto TAI #iorestoacasa, abbiamo dato vita ad un programma on line diviso in due categorie:

1) Digital Grand tour – i video itinerari del contemporaneo dedicati all’archeologia industriale di Prato, condotti da Giuseppe Guanci.

2) Digital Grand tour – Osservatorio Arte e Industria, con fotografie, video, documenti, interventi e materiali inediti dalle edizioni del progetto.

Digital Grand Tour

Video itinerari del contemporaneo

Video dedicati all’archeologia industriale di Prato, condotti da Giuseppe Guanci.

Digital Grand Tour

Osservatorio Arte e Industria

Fotografie, video, documenti, interventi e materiali inediti dall’archivio dalle edizioni del progetto.

Visita la pagina

Osservatorio arte e industria.

NAVIGA L’ARCHIVIO

Contatta TAI – Tuscan Art Industry

Puoi contattare il progetto TAI per richiedere informazioni sui prossimi eventi, appuntamenti e anche per maggiori informazioni sull’archivio e le documentazioni.

Privacy Policy

2 + 2 =

Resta aggiornato su tutte le attività. Segui TAI su Facebook e Instagram